Il servizio engineering


IL SERVIZIO ENGINEERING

Dal connubio tra i migliori strumenti informatici e la riconosciuta esperienza del personale tecnico, nasce il servizio engineering, destinato anche a chi decida di non acquistare i nostri stampi.

L’ufficio engineering si avvale di tutte le figure all’interno dell’azienda, dai progettisti ai metodisti, al capo ufficio tecnico.

Autoform Deen Engineering

Mediante l’impiego del programma Autoform, studiamo insieme al nostro cliente: la stampabilità del particolare; quale sia il metodo di stampaggio e il tipo di stampo che presenta il migliore rapporto qualità/prezzo, considerando il volume di produzione annua e il tipo di materiale.

Il cliente collabora a tutte le fasi della progettazione attraverso simulazioni via più avanzate (cad di imbutitura, carichi sui prementi, sforzi di formatura, ritorno elastico, viziatura, validazione finale del progetto), al fine di minimizzare i tempi della messa a punto dello stampo intervenendo direttamente sulla stessa progettazione.

La simulazione agli elementi finiti attraverso il software Autoform viene quindi utilizzata, già nel momento di studio iniziale e di validazione del metodo di stampaggio.

Servizio Engineering Deen Engineering

Servizio Engineering Deen Engineering

Forniamo inoltre il necessario supporto di codesign presso il cliente, dall’idea al prodotto finito.

Grazie alle macchine di misura di ultima generazione, equipaggiate dai software più utilizzati del settore (Tebis,Metrolog, Visi), offriamo servizi dedicati o integrati nella commessa, quali reverse engineering, servizi di metrologia, statistica degli errori (Cp/CpK).

Reverse Engineering Deen Engineering